Ai microfoni di Controradio la Dirigente scolastica del G. Marconi- Hack, Anna Grazia De Marzo
Tradizione, innovazione, scienza, tecnologia, futuro dei giovani e sviluppo del Sud, si fondono e danno vita all’IISS “Marconi- Hack” di Bari, al nuovo indirizzo di studi “Meccanica, Meccatronica ed Energia”.
Come previsto dalla riforma Gelmini sulla scuola, il nuovo indirizzo di studi sostituisce il vecchio corso di “Meccanica, Meccatronica e Termotecnica”, ampliando e arricchendo il percorso di studi e i futuri sbocchi lavorativi per i ragazzi che intraprenderanno questo cammino. E questa mattina, ai microfoni di controradio, la Dirigente scolastica dell’IISS “Marconi- Hack” di Bari, Anna Grazia De Marzo, ci ha spiegato nel dettaglio come si struttura il nuovo indirizzo di studi.
Nel dettaglio, la Dirigente scolastica ha precisato che il corso di studi “Energia” non ha eliminato il vecchio corso di “Termotecnica”, anzi sono approfondite, in particolar modo, le specifiche problematiche collegate alla conversione e utilizzazione dell’energia, ai relativi sistemi tecnici e alle normative per la sicurezza e la tutela dell’ambiente. Durante l’intervista la preside ha anche specificato quali saranno le competenze acquisite dallo studente alla fine del percorso di studi quinquennale. Tra le varie competenze, lo studente sarà in grado di: individuare le proprietà dei materiali in relazione all’impiego, ai processi produttivi e ai trattamenti; progettare strutturare apparati e sistemi, applicando anche modelli matematici; progettare, assemblare, collaudare e predisporre la manutenzione di componenti di macchine e sistemi termotecnici di varia natura; gestire ed innovare processi correlati a funzioni aziendali, secondo le procedure standard previste dai sistemi aziendali della qualità e della sicurezza. Lo studente, grazie a questo nuovo corso di studi, potrà anche accedere ai vari indirizzi di ingegneria presenti sul territorio nazionale e regionale. Infine, la De Marzo ha evidenziato come l’istituto Marconi è l’unica scuola superiore, nell’ambito della provincia di Bari, che offre al territorio l’indirizzo “Energia”.
Adriana Ranieri per ControRadio