Gli studenti del Liceo Scientifico Margherita Hack sperimentano l’atmosfera internazionale del mondo della ricerca scientifica
Oggi, 27 gennaio, nell’Aula Magna dell’Istituto “Marconi – Hack”, abbiamo salutato con una “Closing Ceremony” Kimberly Katz, studentessa del Massacchussets Institute of Technology di Boston.
Per tre settimane la tirocinante del M.I.T. (prestigiosa università prima a livello mondiale nel campo degli studi scientifici) ha affiancato i docenti curricolari del Liceo delle Scienze Applicate svolgendo attività didattica in lingua inglese ed insegnando matematica, chimica, genetica, scienze dei materiali, nell’ambito del progetto MIUR “Global Teaching Labs”.
L’attività della diciannovenne studentessa americana ha portato gli studenti coinvolti, appartenenti a tutte le classi, a confrontarsi con le moderne metodologie didattiche del group work, cooperative learning e learning by doing, peraltro già messe in atto nei percorsi del Liceo anche attraverso le lezioni CLIL.
La sua presenza, inoltre, ha stimolato un’interazione positiva dovuta tanto alla curiosità da parte degli alunni rispetto al mondo da lei rappresentato, quanto alla sua giovane età, più vicina a quella degli studenti rispetto a quella media del corpo docente.
Le ricadute positive dell’iniziativa riguardano dunque innanzitutto gli studenti, che l’hanno accolta con grande entusiasmo, ma anche i docenti, coinvolti in forme di didattica e collaborazione fortemente innovative ed interattive, da gestire sempre in lingua inglese.
La stessa ospite si è dedicata con impegno e disponibilità non solo alla docenza: ha preso lezioni di italiano ed ha interagito molto con gli allievi, condividendo con loro la propria esperienza universitaria e raccontandola negli aspetti professionali ed umani. Non per nulla, di tutti i luoghi da lei visitati in qualità di tirocinante, non ha esitato ad affermare che questo è stato quello in cui al più presto desidera ritornare.