Comunicato n° 37/Dir
Ai Docenti
Agli Alunni
Ai Genitori
Agli ATA
Al sito WEB
E p.c. al DSGA
Oggetto: Elezioni Scolastiche dei rappresentanti GENITORI e STUDENTI nei consigli di classe e dei rappresentanti degli STUDENTI nel Consiglio d’Istituto A.S. 2018-2019
Si comunica che le consultazioni elettorali di cui all’oggetto si svolgeranno secondo il seguente calendario:
Giovedì 25 Ottobre 2018 ore 09.45- 11.35
Elezioni dei rappresentanti degli studenti nei Consigli di Classe, nel Consiglio di Istituto (Corsi Diurni)
Giovedì 25 Ottobre 2018 ore 17.00 -19.00
Elezioni dei rappresentanti degli studenti nei Consigli di Classe (Corso Serale)
Giovedì 25 Ottobre 2018 ore 17.00- 19.00
Elezioni dei rappresentanti dei genitori nei Consigli di Classe
Si riportano di seguito le informazioni e le istruzioni operative sulle istruzioni scolastiche.
Elezione rappresentanti di Classe componente Alunni (n. 2 per classe) e rappresentanti componente alunni nel Consiglio di Istituto (n. 4 per istituto) corso diurno
Giovedì 25 Ottobre 2018
1^-2^ ora Svolgimento regolare delle lezioni;
3^ ora Assemblea di Classe;
4^ ora Istituzione seggio elettorale e votazione; i seggi saranno formati da un presidente e due scrutatori scelti dagli Alunni della Classe. Ciascun alunno riceverà 2 schede ( una per il Consiglio di classe , una per il Consiglio di Istituto ) ed esprimerà le proprie preferenze. Esaurita la fase di votazione, i 3 membri del seggio procedono alle operazioni di scrutinio compilando i relativi verbali . Al termine delle operazioni, il docente dell’ora raccoglierà tutto il materiale in una busta chiusa e lo consegnerà alla commissione elettorale
5^-6^ ora Svolgimento regolare delle lezioni.
Per quanto concerne l’elezione della componente alunni nel Consiglio di istituto ,la Commissione Elettorale procederà allo scrutinio complessivo con designazione degli eletti.
I Docenti in servizio durante le ore di assemblea e votazione dovranno assistere e vigilare sul regolare svolgimento delle attività previste.
Elezione rappresentanti di Classe componente Alunni (n. 2 per classe) e rappresentanti componente alunni nel Consiglio di Istituto (n. 4 per istituto) corso serale
Giovedì 25 Ottobre 2018
Ore 17:00-17:40 Assemblea di Classe;
Ore 17.40-19:00 Istituzione seggio elettorale e votazione; i seggi saranno formati da un presidente e due scrutatori scelti dagli Alunni della Classe. Ciascun alunno riceverà 2 schede ( una per il Consiglio di classe , una per il Consiglio di Istituto ) ed esprimerà le proprie preferenze. Esaurita la fase di votazione, i 3 membri del seggio procedono alle operazioni di scrutinio compilando i relativi verbali . Al termine delle operazioni, il docente dell’ora raccoglierà tutto il materiale in una busta chiusa e lo consegnerà alla commissione elettorale
I Docenti in servizio durante le ore di assemblea e votazione dovranno assistere e vigilare sul regolare svolgimento delle attività previste.
Elezione rappresentanti di Classe componente Genitori (n. 2 per classe)
Giovedì 25 Ottobre 2018
Ore 16:00-17:00 Assemblee di Classe dei Genitori alla presenza dei Coordinatori che illustreranno le funzioni del C.D.C. , i compiti dei relativi rappresentanti dei Genitori e degli Alunni, il Regolamento di Istituto, nonché le modalità di accesso al Registro elettronico.
Ore 17:00-19:00 Istituzione seggio elettorale e votazione; i seggi saranno formati da un presidente e due scrutatori scelti dai Genitori della Classe. Esaurita la fase di votazione, i 3 membri del seggio procederanno alle operazioni di scrutinio compilando i relativi verbali . Al termine delle operazioni, il presidente di seggio raccoglierà tutto il materiale in una busta chiusa e lo consegnerà alla commissione elettorale.
Presentazione liste elettorali per elezione rappresentanti Istituto componente Alunni
Le liste devono essere presentate alla Commissione elettorale presso l’ufficio Protocollo dalle ore 9:00 di Giovedì 4 Ottobre 2018 alle ore 12:00 di Mercoledì 10 Ottobre 2018.
La modulistica può essere richiesta alla commissione elettorale.
La presentazione delle liste deve attenersi alle seguenti regole:
- ogni lista deve essere contrassegnata da un motto
- ogni lista può comprendere un numero doppio di candidati rispetto al numero da eleggere, e quindi al massimo 8;
- ogni lista dovrà essere presentata da almeno 20 studenti sottoscrittori che possono aderire ad una sola lista e che non possono essere contemporaneamente candidati
- i candidati non possono essere inseriti in più liste;
- tutte le firme dei candidati e dei presentatori devono essere autenticate dal Dirigente scolastico o da un suo delegato e quindi devono essere apposte in loro presenza
- l’ordine di presentazione delle liste determinerà la posizione delle stesse sulla scheda elettorale
- i docenti De Nicolò’ Michele e Battista Giambattista, responsabili dell’organizzazione e dello svolgimento delle attività elettorali, restano a disposizione per qualsiasi chiarimento necessario.
Modalità di svolgimento della campagna elettorale
Le riunioni per la presentazione dei candidati e dei programmi possono essere tenute sino al 2° giorno antecedente a quello fissato per le votazioni e per lo stesso periodo sono messi a disposizione gli appositi spazi individuati dalla commissione elettorale per l'affissione degli scritti riguardanti l'illustrazione dei programmi. Nello stesso periodo è consentita la distribuzione, nei locali della scuola, di scritti relativi ai programmi.
Le richieste di riunioni devono essere presentate, in forma scritta, dagli interessati (candidati e presentatori di lista) al Dirigente scolastico entro il decimo giorno antecedente a quello fissato per le votazioni; i locali scolastici sono disponibili per tale scopo.
Si prega di allegare una copia della presente al registro di classe.
Bari, 26/09/2018
Il Dirigente Scolastico
Prof.ssa Anna Grazia De Marzo
* firma autografa sostituita a mezzo stampa ex art.3, c.2 D.Lgs n.39/93