Questo sito utilizza cookies tecnici e di terze parti per funzionalità quali la condivisione sui social network e/o la visualizzazione di media. Se non acconsenti all'utilizzo dei cookie di terze parti, alcune di queste funzionalità potrebbero essere non disponibili. Per maggiori informazioni consulta la Privacy PolicyAcconsenti all'utilizzo di cookie di terze parti?

Meccanica, meccatronica ed energia Scienze applicate Informatica e telecomunicazioni Grafica e comunicazione Corso serale

 

Si comunica a partire dal 2020 è stato pubblicato il nuovo sito web dell'IISS Marconi-Hack.
Quella che state visualizzando è la versione precedente, utile soltanto per ricerche di contenuti di data antecedente al 2020.

Text Size

Accesso delle famiglie al registro online e a tutte le istruzioni per utilizzarlo

IISS "Guglielmo Marconi" (BAIS063003)
Piazza Carlo Poerio, 2
I-70126 Bari, BA
Tel: (+39) 080-5534450
CF: 93449270722
CUF: UFA1CH
email: bais063003@istruzione.it
pec: bais063003@pec.istruzione.it
CCP: 1022330714
( IT76L 07601 04000 001022330714 )
intestato a II.SS. G.MARCONI
BATF06301G Istituto Tecnico Tecnologico
Guglielmo Marconi
BAPS06301D Liceo Scientifico
Margherita Hack
BATF063511 Corso serale
Guglielmo Marconi

 

Occhio ragazzi! Il liceo delle scienze applicate lo trovate soltanto al Marconi.

Nell'ambito del riordino della scuola secondaria superiore che ha iniziato ad essere attuato a partire dalle prime classi dell'anno scolastico 2010-2011, il Liceo Scientifico opzione Scienze Applicate è la più significativa delle novità.
La recente riforma della Scuola secondaria infatti ha ripreso la più importante sperimentazione degli ultimi venti anni, quella del Liceo Scientifico Tecnologico (presente al Marconi fin dal 1996), facendola confluire nel nuovo Liceo Scientifico delle Scienze Applicate.

Perchè Sceglierlo ?

Perchè è un corso liceale al passo con i tempi. Ha come obiettivo la preparazione nel campo scientifico- tecnologico integrata con una visione complessiva delle realtà storiche e culturali della società.
Allo studente che si iscrive al Liceo delle Scienze applicate si richiede interesse verso l’interazione scienza-tecnologia e l’attitudine a passare dal progetto ideativo all'operatività sperimentale. Non è presente il Latino. Potenziate sono le discipline scientifiche: Matematica, Fisica, Informatica, Scienze, il cui insegnamento sarà fondato sull’utilizzo diffuso dei Laboratori.
Come già avveniva con il Liceo Tecnologico la futura carriera universitaria in qualsiasi disciplina scientifica non comporterà alcuna difficoltà per gli allievi che sceglieranno questo corso.

Il Marconi è il primo istituto superiore della città di Bari e dei comuni vicini che ha attivato il nuovo Liceo delle Scienze Applicate fin dall'inizio.

Il Ministero ha infatti ritenuto opportuno che il nuovo liceo fosse in prima applicazione istituito in quelle scuole che avevano già maturato l'esperienza del Liceo Scientifico Tecnologico. Come si può verificare facilmente qui, gli istituti più vicini che sono stati autorizzati nell'a.s. 2010-2011 sono il "Ferraris" di Molfetta (33 km), l'"Alpi" di Rutigliano (20 km), il "Maiorana" di Mola (24 km). Soltanto a partire dall'a.s. 2011-2012, ad essi si aggiunge l'ITC "Calamandrei" di Carbonara. Il liceo scientifico Cartesio di Triggiano è stato autorizzato soltanto a partire dall'anno scolastico 2014-2015.

Scaricate da qui la brochure con il quadro orario. Qui invece, l'utilissimo confronto del nostro quadro orario con quello del liceo scientifico normale.

Ulteriori approfondimenti sul sito predisposto dal Ministero: Verso il mio futuro.

Valutazione attuale: 4 / 5

Stella attivaStella attivaStella attivaStella attivaStella inattiva
 

Menu

Inquadra il QR Code per visualizzare la brochure dell'offerta formativa dell'IISS Marconi-Hack

La nostra scuola... in chiaro

 

Siamo qui

In agenda

Nessun evento
Ultimo mese Maggio 2023 Prossimo mese
L M M G V S D
week 18 1 2 3 4 5 6 7
week 19 8 9 10 11 12 13 14
week 20 15 16 17 18 19 20 21
week 21 22 23 24 25 26 27 28
week 22 29 30 31

Progetti in corso

Ufficio Scolastico Regionale per la Puglia

29 Maggio 2023

Sito Ufficiale dell'Ufficio Scolastico Regionale per la Puglia
Emblema dell'Unione Europea Emblema della Repubblica Italiana Emblema della Regione Puglia Programma Operativo Nazionale -Per la Scuola: competenze e ambienti per l'apprendimento- 2014-2020 ECDL Cisco Systems Zeroshell net services

 

Follow Us