Per un libro di legalità
- Dettagli
- Categoria: Palmarès 2018-2019
- Pubblicato: Mercoledì, 29 Maggio 2019 20:54
- Scritto da Super User
- Visite: 1360
Si comunica a partire dal 2020 è stato pubblicato il nuovo sito web dell'IISS Marconi-Hack.
Quella che state visualizzando è la versione precedente, utile soltanto per ricerche di contenuti di data antecedente al 2020.
BATF06301G | Istituto Tecnico Tecnologico Guglielmo Marconi |
BAPS06301D | Liceo Scientifico Margherita Hack |
BATF063511 | Corso serale Guglielmo Marconi |
Gli alunni della 5MA si classificano primi nel concorso nazionale “Mein Traumberuf” indetto dall’istituto che promuove la conoscenza della lingua tedesca all'estero
Venerdì 24 maggio, alle ore 11.00, presso l’aula magna dell’Istituto Marconi-Hack di Bari, si è svolta la cerimonia di premiazione del concorso/progetto nazionale “Mein Traumberuf – Il Lavoro Dei Miei Sogni”, un progetto per l’orientamento al lavoro promosso dal Goethe Institut – Italia, da anni in prima linea nella promozione della cultura tedesca nel mondo.
Gli studenti della 5MA hanno conquistato il primo posto con il video “Inception”, convincendo la giuria per la sua carica di originalità ed umorismo e superando la concorrenza di altre 18 scuole italiane.
A premiare l’operato degli allievi del Marconi, Selin Agaoglu (Project Manager di ProRecognition, Camera di Commercio italo-tedesca Deutsche Auslandshandelskammer), Birgit Sacha (HR Specialist, BOSCH Milano) e Fabio Mollica (docente di lingua tedesca dell‘Università degli Studi di Milano).
Il concorso, attraverso varie attività in classe e la produzione finale di un video sul tema “il colloquio di lavoro”, ha offerto ai ragazzi la possibilità di confrontarsi sui propri talenti e sulle idee che sorreggono la loro professione ideale.
La cerimonia di premiazione si è aperta con i saluti della dirigente scolastica, prof.ssa Anna Grazia De Marzo. Erano presenti Iris Ellenrieder, curatrice del progetto, e Cesare De Palma. in qualità di rappresentante di Confindustria nel progetto “StartNet”, che ha dato vita ad una rete che unisce scuole, istituzioni, imprese, aggregazioni giovanili, e terzo settore per promuovere la transizione dalla scuola al lavoro dei giovani in Puglia e in Basilicata.
3 maggio 2019 - Siamo all’evento finale del Project Management Olympic Game organizzato dal PMI-SIC (Project Management Institute – Sud Italy Chapter), ci sono circa 500 studenti e tra questi anche noi!
Abbiamo formato 4 squadre: una di loro ha vinto il terzo posto come miglior Project Work (MindProjector della 4SB) ed uno dei nostri alunni (Fabio Caiulo 5IB) è Best Performer.
Gli alunni hanno partecipato con interesse e motivazione e sono stati in grado di commentare in maniera critica e costruttiva tutti i lavori presentati, mostrando un’ottima preparazione.
Seguire il link per la fotogallery.
Nel centro storico di Bari, si è svolta la manifestazione mondiale creata dalla IOF (International Orienteering Federation) al fine di aumentare la visibilità e l’accessibilità alla disciplina ludico-sportiva dell’orienteering tra i giovani.
I nostri Giuseppe Semeraro (1SA) e Francesco Armenise (1IE) hanno conquistato rispettivamente il secondo e il terzo posto.
Primo concorso "Antonella Diacono", 2019
Primo classificato ex aequo per la produzione multimediale.
Autore: ABBATEPAOLO GABRIELE - 2IB
Titolo: "Se solo…"
Scuola: IISS "G. MARCONI – M. HACK" BARI
Il sito ufficiale delle Olimpiadi Italiane di Informatica ha pubblicato la classifica generale della selezione territoriale del 16 aprile 2019.
Raffaele Del Basso della 4IA è stato ammesso alla XIX edizione delle Olimpiadi Italiane di Informatica, che si svolgerà dal 17 al 19 settembre 2019 presso l'IIS G.B. Pentasuglia di Matera.
Raffaele si è classificato al 1° posto nella nella selezione territoriale della provincia di Bari ed è il secondo studente del Marconi ammesso alle Olimpiadi Italiane di Informatica, dopo la storica qualificazione di Vincenzo Lucente nel 2008, oggi brillante dottore in Informatica presso Fincons Group.
Eccellente anche il risultato di Simone Abbrescia della 2IA che si è qualificato al 3° posto nella selezione territoriale di Bari, pur essendo uno studente del secondo anno.