Questo sito utilizza cookies tecnici e di terze parti per funzionalità quali la condivisione sui social network e/o la visualizzazione di media. Se non acconsenti all'utilizzo dei cookie di terze parti, alcune di queste funzionalità potrebbero essere non disponibili. Per maggiori informazioni consulta la Privacy PolicyAcconsenti all'utilizzo di cookie di terze parti?

Meccanica, meccatronica ed energia Scienze applicate Informatica e telecomunicazioni Grafica e comunicazione Corso serale

 

Si comunica a partire dal 2020 è stato pubblicato il nuovo sito web dell'IISS Marconi-Hack.
Quella che state visualizzando è la versione precedente, utile soltanto per ricerche di contenuti di data antecedente al 2020.

Text Size

Accesso delle famiglie al registro online e a tutte le istruzioni per utilizzarlo

IISS "Guglielmo Marconi" (BAIS063003)
Piazza Carlo Poerio, 2
I-70126 Bari, BA
Tel: (+39) 080-5534450
CF: 93449270722
CUF: UFA1CH
email: bais063003@istruzione.it
pec: bais063003@pec.istruzione.it
CCP: 1022330714
( IT76L 07601 04000 001022330714 )
intestato a II.SS. G.MARCONI
BATF06301G Istituto Tecnico Tecnologico
Guglielmo Marconi
BAPS06301D Liceo Scientifico
Margherita Hack
BATF063511 Corso serale
Guglielmo Marconi

 

Orgogliosi di far parte di Cisco Networking Academy Italia

Con le Networking Academy crediamo nel futuro, nel digitale, nelle competenze, nelle opportunità, ma soprattutto crediamo nelle storie di ciascuno.

Il nostro programma Cisco Networking Academy è stato premiato dall'American Chamber of Commerce in Italia. Orgogliosi delle nostre Academy e di tutti i risultati raggiunti in questi 20 anni, non ci fermiamo, continuiamo a investire nel futuro!

 

Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva

Ecco i primi studenti certificati Linux!

Corso Linux Essential NDG LPI CISCO Corso Linux Essential NDG LPI CISCO

 

In questi giorni gli studenti delle quinte informatica stanno sostenendo l'esame finale del corso NDG Linux Essentials, disponibile alle Cisco Networking Academies in tutto il mondo. I punteggi si prospettano elevati, indice dell'entusiasmo dei ragazzi nell'affrontare il percorso a loro proposto, con il tutoring degli insegnanti-allenatori di Tecnologie e progettazione di sistemi informatici e di telecomunicazioni, prof.ssa Corbacio e prof. Indolfi. Non secondario è che il corso è erogato in inglese, contribuendo a rafforzare l'esperienza CLIL.

Il corso offre una piattaforma pratica che permette agli studenti una continua interazione con il materiale a loro disposizione, aumentando così il loro coinvolgimento e le loro conoscenze.

LPI è orgogliosa di sostenere questo nuovo corso Linux offerto da Cisco Networking Academy e dal nostro partner NDG. Il miglioramento della qualità e il corso pratico interattivo di formazione Linux disponibile per la comunità globale, contribuirà ulteriormente allo sviluppo di nuove iniziative open source e a dare più opportunità agli utenti Linux di prepararsi per una futura carriera professionale” – ha detto Jim Lacey, CEO del Linux Professional Institute.

"Abbiamo progettato questo corso per aiutare gli studenti a migliorare e consolidare la conoscenza di Linux, necessaria al completamento del programma di certificazione LPI Linux Essentials. La nostra piattaforma interattiva aiuta gli studenti ad esercitarsi in quegli argomenti che sono spesso ostici o difficili da conoscere a fondo" – ha detto Rich Weeks, presidente di NDG – “Fornendo un ambiente di laboratorio integrato nel corso, abbiamo reso più facile per le istituzioni accademiche l’introduzione al corso di Linux, consentendo agli istruttori di concentrarsi sulle lezioni con tutor a disposizioni degli studenti. NDG è entusiasta di lavorare con Cisco e LPI per aiutare gli studenti a sviluppare la conoscenza di Linux, strumento importante per il futuro successo professionale", ha aggiunto.

La disponibilità del corso nell’ambito del sistema di gestione Cisco NetSpace Learning ha aiutato la nostra scuola ad inserire l’istruzione open source nel curriculum di studi, rinforzando un’offerta formativa ad ampio raggio, che già ci aveva visto protagonisti nello sviluppo di un laboratorio di computer Linux frequentato quotidianamente dai nostri studenti.

Il corso indirizza gli studenti ad una professione nel mondo ICT, e prepara come tecnico di computer, amministratore Linux e sviluppatore software.

Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva

CISCO Academy NetRiders 2017: risultati secondo round

CISCO Academy NetRiders

Dopo il primo round del 30 marzo, i dieci studenti qualificati del Marconi hanno partecipato al secondo round della competizione internazionale Cisco Academy NetRiders 2017, riservata a tutti gli studenti delle Cisco Academy del mondo.

Come nelle due precedenti partecipazioni alla competizione del 2015 e del 2016, la Cisco Academy del Marconi-Hack si piazza tra le migliori Academy scolastiche a livello internazionale e come migliore in Italia, grazie ai risultati eccellenti ottenuti dai nostri ragazzi:

Academy NetRiders 2107 2° round, 1 giugno 2017

Livello IT Essential

Studente Graduatoria internazionale Graduatoria nazionale
Orsini (4IB) 11 2
Marzulli  (4IB) 38 4
Saponaro  (5IA) 46 5
Cardone  (5IA) 143 9
Iacobellis  (5IA) 159 10

Livello CCENT

Studente Graduatoria internazionale Graduatoria nazionale
Parisi  (5IA) 50 2
Paparella  (5IA) 56 3
Somma (5IA) 120 5
Saponaro  (5IA) 148 7

Livello CCNA

Studente Graduatoria internazionale Graduatoria nazionale
Iacobellis   (5IA) 50 2

Complimenti a tutti i ragazzi che hanno partecipato con bravura e passione con una menzione speciale a Filippo Iacobellis che, dopo i grandi risultati nel Cisco Packet Tracer Challenge Design (qui una sua intervista alla recente Cisco Academy Italian Conference), è stato il primo studente del Marconi a qualificarsi al 2° round per il livello CCNA, con un grande piazzamento finale.

Questi risultati consentiranno all'Istituto di beneficiare di un’agevolazione sulla fee di affiliazione al Cisco Networking Academy Program per l’anno 2018 con l’Accademia del Levante, nostro Academy Support Center, e agli studenti di ricevere come premio una maglietta con i loghi di Cisco e Accademia.

proff. Michele De Cesare e Nicola Di Nanna
Marconi-Hack CISCO Networking Academy Instructor

Valutazione attuale: 5 / 5

Stella attivaStella attivaStella attivaStella attivaStella attiva

Tra i top 10 del mondo

Iacobellis Filippo 5IA nella rosa mondiale dei top 10
al Cisco Packet Tracer 7.0 Design Challenge 2017

Qui il suo progetto

Valutazione attuale: 4 / 5

Stella attivaStella attivaStella attivaStella attivaStella inattiva

CISCO Academy NetRiders 2017: risultati primo round

Cisco Netriders

Il 30 marzo scorso si è svolto il primo round dell'edizione 2017 della competizione internazionale Cisco Academy NetRiders, riservata a tutti gli studenti delle Cisco Academy del mondo.

I risultati del primo round, hanno visto dieci studenti del corso di Informatica avanzare al secondo round della gara, che si svolge su tre livelli differenti, allineati ai contenuti di vari percorsi Cisco offerti dall'Academy del Marconi:

IT Essentials (5 qualificati su 5 posti disponibili)

  • Marzulli (4IB)
  • Orsini (4IB)
  • Cardone (5IA)
  • Saponaro (5IA)
  • Iacobellis (5IA)

CCENT (4 qualificati su 4 partecipanti, unici in Puglia e tra i 24 italiani qualificati)

  • Somma (5IA)
  • Saponaro (5IA)
  • Paparella (5IA)
  • Parisi C. (5IA)

CCNA (qualificato l'unico partecipante del Marconi, unico in Puglia e tra i 7 italiani qualificati)

  • Iacobellis (5IA)

Un grande in bocca al lupo ai ragazzi per il secondo turno previsto per l'1 giugno 2017.

proff. Michele De Cesare e Nicola Di Nanna
CISCO NetAcad Instructor

Valutazione attuale: 1 / 5

Stella attivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva

Progetto CISCO Digitaliani - seminario introduttivo

Comunicato n° 183 / DIR

Bari, 9 febbraio 2017

Agli alunni delle classi 3IA, 3SA, 3SB, 4SA, 4SB
Ai docenti coordinatori delle classi 3IA, 3SA, 3SB, 4SA, 4SB
Ai docenti coinvolti nel progetto CISCO Digitaliani
Al sito Web
e p.c. al DSGA

Oggetto: Progetto CISCO Digitaliani

Nell’ambito del progetto Cisco Digitaliani, il giorno mercoledì 15 febbraio p.v., alle h 14:30, nell'Aula Magna dell'Istituto, si terrà un seminario introduttivo alle tematiche di Internet delle Cose (IoT), organizzato dall'Accademia del Levante, Cisco Academy Partner di riferimento per la Cisco Academy del Marconi.

Il seminario è rivolto a tutti gli studenti delle classi terze e quarte che hanno aderito all’iniziativa e, nello specifico:

Classe Docenti coinvolti Docente tutor del progetto
3 IA Informatica, Sistemi, Tecnologie Di Nanna
3 SA Informatica Andreazza
4 SA Informatica Andreazza
3 SB Informatica Andreazza
4 SB Informatica Andreazza

Al seminario sono altresì invitati i docenti coinvolti nel progetto Digitaliani per il corso Get Connected nelle prime classi.

Di seguito, l’agenda delle attività previste:

  • La rivoluzione digitale nell'era di Internet delle Cose (IoT)
  • Introduzione ad Arduino, Raspberry Pi e agli ambienti di sviluppo
  • Lab: Comandare un LED attraverso Arduino e un fotoresistore
  • Lab: Implementare un server web per il controllo remoto di Raspberry Pi
  • Lab: Rilevare la temperatura ambiente e monitorarla attraverso un display LCD

Il seminario avrà una durata complessiva di 2 h.

Al termine del seminario, l'Accademia del Levante donerà alla Scuola un primo kit IoT Cisco, contenente un microcontrollore “Arduino” ed un “Raspberry Pi” con i relativi accessori.

Il Dirigente Scolastico
Prof.ssa Anna Grazia De Marzo
*
firma autografa sostituita a mezzo stampa ex art.3, c.2 D.Lgs n° 39/93

Valutazione attuale: 4 / 5

Stella attivaStella attivaStella attivaStella attivaStella inattiva

I 10 anni della CISCO Academy del Marconi

Locandina evento Tomorrow CISCO

Comunicato n. 329 /DIR

Bari 4 giugno 2015

Ai Docenti coordinatori delle classi:
2 IA, 2 IB, 3 IA, 4 IA, 4 IB, 5 IA, 3 ETA

Oggetto: I 10 anni della CISCO Academy del Marconi

Cisco Networking Academy Venerdì 5 giugno 2015 alle ore 10.30, nell’aula magna dell’istituto, il Marconi celebra i 10 anni della sua CISCO Academy, con la partecipazione degli studenti delle classi 2e, 3e, 4e e 5e dell’Indirizzo Informatica e Telecomunicazioni.

Durante l’incontro verranno ricordati obiettivi e modalità di inserimento curriculare dei corsi CISCO CCNA, nell’Indirizzo Informatica e Telecomunicazioni, il valore aggiunto delle certificazioni per gli studenti e le statistiche sui risultati raggiunti nel decennio.

Verranno presentati i nuovi corsi CCNA Routing & Switching e Introduction to the Internet of Everything, già introdotto per gli studenti dell’ultimo anno, e la presentazione del progetto di una rete complessa realizzato dagli studenti che hanno conseguito la certificazione CCNA Discovery 3.

Infine, si presenteranno i brillanti risultati ottenuti nell’ultimo anno scolastico, con la consegna dei certificati conseguiti per i corsi CCNA Discovery 1, 2 e 3, IT Essential e Introduction to the Internet of Everything e la premiazione da parte dell’Accademia del Levante, nostro Academy Support Center, degli studenti che hanno partecipato alla competizione internazionale CISCO Academy Netriders 2015.

Il Dirigente Scolastico
Prof.ssa Anna Grazia De Marzo

Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva

Menu

Inquadra il QR Code per visualizzare la brochure dell'offerta formativa dell'IISS Marconi-Hack

La nostra scuola... in chiaro

 

Siamo qui

In agenda

Nessun evento
Ultimo mese Maggio 2023 Prossimo mese
L M M G V S D
week 18 1 2 3 4 5 6 7
week 19 8 9 10 11 12 13 14
week 20 15 16 17 18 19 20 21
week 21 22 23 24 25 26 27 28
week 22 29 30 31

Progetti in corso

Ufficio Scolastico Regionale per la Puglia

29 Maggio 2023

Sito Ufficiale dell'Ufficio Scolastico Regionale per la Puglia
Emblema dell'Unione Europea Emblema della Repubblica Italiana Emblema della Regione Puglia Programma Operativo Nazionale -Per la Scuola: competenze e ambienti per l'apprendimento- 2014-2020 ECDL Cisco Systems Zeroshell net services

 

Follow Us