Invito celebrazione Santa Messa in suffragio del prof. ing. Antonio Rini in occasione del decennale della sua morte
- Dettagli
- Categoria: Notizie
- Pubblicato: Martedì, 11 Settembre 2018 09:11
- Scritto da Super User
- Visite: 2954
Gentile dirigente scolastico,
Le scrivo per segnalarLe che domenica 16 settembre alle 11:00, in Cattedrale, l'Arcivescovo Mons. Cacucci celebrerà una Santa Messa in suffragio del prof. ing. Antonio Rini, in occasione del decennale della sua morte (26/8/2008). Con l'occasione daremo aggiornamenti sulla pratica in corso per l'intitolazione di una strada di Bari a suo nome.
ll prof. Rini insegnò nella Sua scuola dal 1941 al 1979. Molti ancora lo ricordano come docente appassionato, competente e modemo: il suo metodo era fortemente partecipativo, basato sulla sperimentazione. Il laboratorio di fluidomeccanica che gestiva era un gioiello di attrezzature per compiere esperimenti di ogni tipo. Ebbi l'opportunità di conoscerlo perché mia madre (Marta Barile Crudele), che insegnò matematica per decenni al Marconi (anche al serale e a Mola di Bari), mi consigliò di contattarlo per sviluppare la mia passione giovanile per l'astronomia. Entrai quindi nell'Associazione Barese Astrofili che ogni venerdi sera si riuniva nell'aula '17 al 3' piano. Come me, tanti ragazzi hanno potuto imparare da lui non solo la scienza ma il metodo di studio e la capacità didattica. Dìversi hanno fatto "carriera" diventando astronomi, professori universitari, professionisti.
Antonio Rini è famoso in città perché ha progettato la grande meridiana di parco 2 giugno, citata anche nella pagina Wikipedia dedicata a lui. Meno nota invece, ma forse più importante, la sua continua attività personale nella "San Vincenzo' assistendo poveri e anziani. È stato un bell'esempio dì scienziato cristiano consapevole dell'armonia profonda tra scienza e fede, entrambe alla ricerca dell'unica verità.
Le sarò grato se vorrà informare docenti e personale del Suo lstìtuto dell'evento di cui sopra, previsto il 16 settembre prossimo in Cattedrale. La ringrazio cordialmente e La saluto,
Michele Crudele
Direttore
Collegio Universitario di merito IPE Poggiolevante
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
PS. Personalmente, nei due decenni scorsi, da direttore generale del Centro ELIS di Roma, ho potuto apprezzare la preparazione di diplomati provenienti dal Marconi che hanno frequentato i corsi di ELIS College e trovato immediatamente ottime collocazioni professionali.