COMUNICATO n. 753/DIR
Bari, 11/05/2022
Ai docenti del Corso serale
Agli studenti del Corso serale
Agli Uffici di segreteria
Al sito Web
e p.c. Al DSGA
Oggetto: Verifiche sommative del 3° trimestre.
Si comunica che dal 16 al 30 maggio 2022 avranno luogo, secondo il calendario di seguito riportato, le verifiche di valutazione sommativa del 3° trimestre.
Gli eventuali adeguamenti del calendario, che si rendessero necessari per sopraggiunte necessità, dovranno essere preventivamente concordati co...
COMUNICATO n. 635 / DIR
Bari, 25/03/2022
Ai docenti delle classi quinte Corso serale
Agli studenti delle classi quinte Corso Serale
Agli Uffici di segreteria
Al sito Web
e p.c. Al DSGA
Oggetto: Simulazione prove d’Esame di Stato 2022 – Corso serale.
Si comunica il calendario delle simulazioni delle prove scritte e orali per la preparazione all’Esame di Stato:
COMUNICATO n. 605/DIR
Bari, 21/03/2022
Ai docenti del corso serale
Ai rappresentanti degli studenti del Corso serale
Agli Uffici di segreteria
Al sito Web
e p.c. Al DSGA
Oggetto: Convocazione Consigli di Periodo Didattico – Corso serale.
Sono convocati i Consigli di periodo didattico allargati ai rappresentanti degli studenti, secondo il calendario sotto riportato, con il seguente Ordine del Giorno:
COMUNICATO n. 511/DIR
Bari, 02/03/2022
Ai docenti del Corso serale
Agli studenti del Corso serale
Agli Uffici di segreteria
Al sito Web
e p.c. Al DSGA
Oggetto: Elenco definitivo dei crediti formativi a. s. 2021/2022
Si allega l’elenco definitivo degli alunni ai quali sono stati riconosciuti crediti formativi per l’anno scolastico 2021/2022.
Il Dirigente Scolastico
f.to* Prof.ssa Anna Grazia De Marzo
* firma autografa sostituita a mezzo stampa ex art.3, c.2 D.Lgs n° 39/93
COMUNICATO n. 340/DIR
Bari, 08/01/2022
Agli alunni
Ai genitori
Ai docenti
Al sito WEB
e p.c. al DSGA
Oggetto: Attivazione dell’indirizzo di “Informatica e Telecomunicazioni” al Corso Serale.
Si comunica che con delibera n. 2206 del 27/12/2021 della Giunta Regionale della Puglia è stata ufficialmente approvata l’apertura, a partire dall’anno scolastico 2022-2023, dell’indirizzo di “Informatica e Telecomunicazioni” presso il Corso Serale di questo Istituto. Il nuovo indirizzo si aggiunge al co...
COMUNICATO n. 334 / DIR
Bari, 17/12/2021
Ai docenti e agli studenti del Corso serale
Agli Uffici di segreteria
Al sito WEB
e p.c. Al DSGA
Oggetto: Revisione dell’orario delle lezioni – Corso serale.
Si comunica che è stato disposto, a motivo di una riorganizzazione dei gruppi di livello, un aggiornamento dell’orario delle lezioni serali, ivi allegato, che entrerà in vigore dal 10/01/2022. L’orario è visionabile anche sul sito web della scuola.
Il Dirigente Scolastico
F.to* Prof.ssa Anna Grazi...
COMUNICATO n. 189/ DIR
Bari, 29/11/2021
Ai docenti del Corso serale
Agli studenti del Corso serale
Agli uffici di segreteria
Al sito WEB
e p.c. Al DSGA
Oggetto: Aggiornamento dell’elenco dei crediti formativi a. s. 2021/2022.
Si informano i docenti e gli alunni che in data odierna è stato pubblicato un aggiornamento dell’elenco dei crediti formativi, che qui si allega, a motivo dell’inserimento dei seguenti alunni:
Il modulo indicato va inviato via mail a bais063003@istruzione.it
Per maggiori informazioni:
- scaricare il manifesto
- scaricare la brochure
In rotazione su Controradio Bari
“Lo studio della letteratura non serve a risolvere i problemi del mondo che gli adulti delle classi serali conoscono meglio degli adolescenti. La lettura dei classici è faticosa, soprattutto per gli adulti che non hanno tempo per leggere e forse non hanno mai letto. Ma allora a cosa serve insegnare letteratura agli adulti?“
Leggi l’articolo di Filomena Montella, insegnante al corso serale di II livello, IIS Majorana di Bari.
Tutti hanno diritto a una seconda opportunità; l’importante è coglierla al volo.
Il clima di classe rappresentato nella fiction (“Provaci Ancora Prof 7 – Rai Uno – 18 settembre 2017) è verosimile e ben descrive l’umanità e i sentimenti che si respirano nei corsi serali per i percorsi di secondo livello.